Partendo dalle osservazioni del filosofo Byung Chul Han sulla crisi della narrazione, Carlo Petracca affronta il problema dell'identità e della condivisione, avanzando delle proposte da mettere in pratica in classe ed in famiglia per difendersi dallo "tsunami delle informazioni"
Read more
Di Carlo Petracca Oltre la dimensione operativa Di norma quando si affronta la problematica dell’essere insegnante ci si concentra sulla padronanza delle strategie didattiche, sulla qualità dell’agire in classe e, in sintesi, sul fare. Si tratta di un aspetto indubbiamente importante, ma stiamo assistendo purtroppo 
Read more
Il Centro LS di Formazione e Ricerca segnala il Percorso di formazione su TRAME INTERDISCIPLINARI E CONCETTI FONDANTI -Come rendere la storia insegnata più utile grazie all'incrocio con tecnologia e scienze che si svolgerà da martedì 23 agosto a venerdì 26 agosto 2022 presso l'IC di Arcevia
Read more
Di Carlo Petracca La scuola è chiamata in causa L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile ha lo scopo, com’è noto, di garantire un presente e un futuro migliore al nostro Pianeta e alle persone che lo abitano. Il documento, sottoscritto da 193 Paesi del mondo, 
Read more
Il Centro LS di Formazione e Ricerca presenta il Percorso di formazione su "LA MIA AGENDA 2030 - Educazione Civica e non solo... per sviluppare il pensiero sostenibile" che si svolgerà online in modalità webinar sul canale YouTube di LS Scuola dalle ore 16.30 alle 18.30, per un totale di 8 incontri dal 28 febbraio al 20 giugno 2022.
Read more
LS Scuola è lieta di invitarvi alle presentazioni delle nuove proposte editoriali per il 2022. Le presentazioni si terranno sul canale YouTube dell'editore a partire dal 16 marzo.
Read more