TOBIA IL TRENINO DELLA FANTASIA – CLASSE SECONDA
Tobia il trenino della fantasia è il nuovo corso per il triennio della scuola primaria di LS Scuola. Un corso con un alto potenziale educativo-didattico, ricco di nuove proposte operative, per una didattica attiva, inclusiva e innovativa.
Life skills e cooperative learning. Seguendo le avventure del magico trenino Tobia, le alunne e gli alunni acquisiscono gli apprendimenti di base e sviluppano competenze non solo cognitive, ma anche emotive e relazionali. In tutti i libri del corso ricorrono le pagine STO BENE CON GLI ALTRI dove si affrontano vari temi attinenti all’ambito delle life skills che preparano a diventare cittadini consapevoli e responsabili. La rubrica “Tutti insieme” e i numerosi compiti di realtà presenti nella guida, promuovono il lavoro di gruppo, abituando alla collaborazione e alla condivisione di un progetto, e stimolano lo spirito di iniziativa e l’autostima.
La differenziazione didattica. Il corso permette di affrontare il lavoro didattico con modalità differenti per andare incontro alle diverse esigenze degli alunni. In particolare le pagine 3-2-1 CARDS! forniscono informazioni per diversificare i contenuti di apprendimento; le STAZIONI DI APPRENDIMENTO mostrano quali sono i processi d’apprendimento più performanti per gli alunni; le VERIFICHE GRADUATE offrono tre diverse modalità per esprimere il prodotto dell’apprendimento.
Artefatti e didattica attiva. Tutte le attività proposte nel corso mettono l’alunno al centro del processo di apprendimento e favoriscono il suo immediato coinvolgimento operativo. Ne sono un esempio:
• il libro di letture e grammatica con un percorso di arte e immagine ricco di proposte laboratoriali e con un originale percorso di musica basato sul metodo Orff. Con il mago Trucco Parrucco, tutti possono fare musica già dal primo giorno di scuola!;
• il libro di matematica con il quaderno degli esercizi integrato che propone attività creative e manipolative per sollecitare più canali apprenditivi. Ad esempio l’uso del pop-it stimola contemporaneamente la vista, il tatto e l’udito e quindi facilita la comprensione delle quantità esplorate anche da parte dei bambini iperattivi con difficoltà di attenzione;
• il libro delle discipline con tante attività laboratoriali di scienze, storia, geografia, educazione civica e un originale percorso di educazione finanziaria che si conclude con la realizzazione del patentino di Economista baby!
Verso le Prove Invalsi. Sia nel libro di letture e grammatica che in quello di matematica, numerose pagine sono dedicate agli esercizi di preparazione alle prove invalsi.
CODICE PER L’ADOZIONE CLASSE SECONDA: 978-88-7627-578-4
Guarda il booktrailer
CLICCA SULLE COPERTINE E
SFOGLIA I VOLUMI
DEL CORSO
TOBIA IL TRENINO DELLA FANTASIA
(alcuni contenuti sono in fase di aggiornamento)
classe seconda
AGGIORNARE IL QUADERNO DI SCRITTURA
COMPOSIZIONE DEL CORSO
PER L’ALUNNO
CLASSE PRIMA
SCEGLI IL METODO CHE PREFERISCI
- Libro del metodo (176 pp.)
- Metodo 4 caratteri (176 pp.)
COMPLETANO IL CORSO DI CLASSE PRIMA:
- Quaderno dell’accoglienza di Nicoletta Costa (48 pp.)
- Libro di letture (128 pp.)
- Libro e quaderno di matematica con attività di logica (192 pp.)
- Libro delle discipline (96 pp.)
- Quaderno di scrittura (128 pp)
- Quaderno di valutazione e autovalutazione (72 pp. – dotazione digitale)
- La Valigetta della fantasia (32 p.)
CODICE DI ADOZIONE PER LA CLASSE PRIMA
METODO STAMPATO MAIUSCOLO: 978-88-7627-577-7
CODICE DI ADOZIONE PER LA CLASSE PRIMA
METODO 4 CARATTERI: 978-88-7627-575-3
CLASSE SECONDA
- Libro di letture e grammatica (224 pp.)
- Libro di matematica e quaderno (160 pp.)
- Libro delle discipline (96 pp.)
- Quaderno di scrittura (32 pp. – dotazione digitale)
- Quaderno di valutazione e autovalutazione (80 pp. – dotazione digitale)
CODICE DI ADOZIONE PER LA CLASSE SECONDA 978-88-7627-578-4
CLASSE TERZA
- Libro di letture e grammatica (240 pp.)
- Libro di matematica e quaderno (192 pp.)
- Libro delle discipline (224 pp.)
- Quaderno di scrittura (32 pp. – dotazione digitale)
- Quaderno di valutazione e autovalutazione (80 pp. – dotazione digitale)
CODICE DI ADOZIONE PER LA CLASSE TERZA
978-88-7627-579-1
PER L’INSEGNANTE E LA CLASSE
• Guide annesse al corso con programmazione e varie unità di apprendimento, prove di valutazione delle competenze, compiti di realtà e autobiografie cognitive: Italiano, Storia, Geografia, Scienze, Matematica
• Testi facilitati: per tutti in versione digitale su Lischool, a richiesta in versione pdf
• Alfabetiere murale, poster e mappe concettuali
• Il numero zero della versione on line della rivista Scuola Maestra
• Dalla collana Life Skills: Manuale d’Amore – come fare un orto sul balcone
• La LUDOTECA PER L’INCLUSIONE con tanti giochi educativi
DOTAZIONE MULTIMEDIALE
• Web application Lischool
• Quaderno di valutazione e autovautazione
• Quaderno di scrittura (classi seconda e terza)
• Libro digitale interattivo
• QR CODE con oltretesto multimediale • Aula digitale ideale per il cooperative learning e la flipped classroom
• La mia AGENDA 2030: vai sul sito lsscuola.it e scarica i pdf con le nostre proposte
• In volo con Filo e Sofia
• L’economia spiegata ai bambini
• Logica… mente
MADE IN ITALY • Prodotto creato e fabbricato in Italia
IDEAZIONE-AUTORI • Collaborazione e direzione scientifica di Carlo Petracca. Testi e Attività Didattiche: Team Didattico LS Scuola. Percorso di Musica – Trucco Parrucco: Giordano Bruno Tedeschi; Riprese Video: Paolo Canova; Testi: David Conati; Supporto Organizzativo: Didatticabaret
ILLUSTRATORI • Maurizia Rubino, Archivio LS Scuola
Reviews
There are no reviews yet.