CAA – Comunicazione Aumentativa Alternativa
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) è un approccio clinico che ha lo scopo di offrire alle persone con bisogni comunicativi complessi la possibilità di comunicare tramite canali che compensano quello orale.
L’obiettivo principe di questo manuale è fornire agli insegnanti, agli educatori e a tutte le figure professionali che vivono e lavorano con bambini e ragazzi con disabilità intellettive, disturbi pervasivi dello sviluppo e disturbi dello spettro autistico una guida per l’organizzazione e l’attuazione di attività psicoeducative strutturate seguendo le tecniche e le strategie dell’Analisi Applicata del Comportamento (Applied Behaviour Analysis, ABA).
Tutte le schede e i materiali presenti nel manuale sono stati pensati per essere utilizzati come strumento di lavoro che permetteranno di insegnare, in qualsiasi contesto strutturato si voglia, le abilità necessarie all’acquisizione del linguaggio verbale o non verbale.
A corredo del volume più di 600 tessere ritagliabili che consentono di sviluppare le attività proposte.
Le schede sono divise seguendo l’ordine corretto di insegnamento e acquisizione dei principali operanti verbali:
• Matching e VP-MTS (Visual Performance – Match to sample): abbinamento, classificazione di stimoli; operazione su rappresentazioni mentali in funzioni di coordinate spaziali.
• Comunicazione recettiva: identificazione e selezione non verbale di stimoli.
• Tact: etichettamento, denominazione di stimoli.
• Intraverbale: risposta a domande in assenza di immagini.
Prezzo al pubblico: € 120,00
Per maggiori informazioni rivolgersi ai nostri promotori: https://www.darwinedizioni.it/rete-rateale/ o contattarci alla mail commerciale@educationalgroup.it
Reviews
There are no reviews yet.