Clicca sulle copertine per sfogliare i libri online e scorri la pagina per scoprire tutti gli approfondimenti

Letture 5

Grammatica 5

Scrittura 5

Invalsi 5

Facilitati 5

 

 

 

 

 

NOI SUPEREROI 2030

 

Noi Supereroi verso il 2030 è il nuovo sussidiario dei linguaggi per il biennio della scuola primaria di LS Scuola. Un corso strutturato per appassionare i bambini alla lettura e facilitare l’acquisizione delle competenze necessarie per la comprensione dei testi e la produzione scritta e orale. Supergirl, Megaword, Curiosity e Superboy accoglieranno i piccoli lettori nel loro team e li condurranno alla scoperta dei segreti della nostra lingua proponendo loro percorsi sfidanti, attività di cooperative learning e problem solving strutturate per sviluppare il pensiero critico e la loro capacità di analisi.

Per realizzare l’inclusione scolastica e consentire al docente di lavorare in maniera più efficace con l’intero gruppo classe sono presenti attività utili alla differenziazione della didattica per valutare i prerequisiti e individuare i profili di apprendimento degli alunni, come le pagine dedicate alle verifiche inclusive e la carta d’identità dell’alunno.

Tutti i testi delle LETTURE presentano le tracce audio espressive che possono essere ascoltate dalla LIM e sono corredati da specifiche rubriche: Analizzo, Comprendo, Comunico, che richiamano gli step proposti nel metodo di studio e facilitano l’apprendimento ed il consolidamento delle competenze; oltre a queste, altre rubriche propongono un percorso sfidante con attività di cooperative learning e peer tutoring, per rendere gli alunni protagonisti del loro apprendimento.

Per incentivare ulteriormente l’apprendimento cooperativo e coinvolgere i bambini nella costruzione dell’ambiente di apprendimento sono presenti compiti di realtà che ricorrono nel percorso a cura della Maestra Filo dedicato alle stagioni e nelle pagine speciali Caccia alla notizia, con attività specifiche legate al riassunto, alla sintesi ed alla titolazione. Inoltre, le rubriche Agenda 2030 invitano gli alunni a riflettere su argomenti legati a tematiche sociali, economiche, ambientali e ad acquisire consapevolezza del loro ruolo di cittadine e cittadini del mondo, con particolare attenzione alle tematiche della sostenibilità, della pace e della parità di genere.

I laboratori di ascolto propongono ai bambini la formulazione di ipotesi sul brano che ascolteranno, stimolandoli ad affinare il proprio intuito e la capacità di estrapolare dati dal contesto.

I libri di SCRITTURA sono strutturati per tipologie testuali e si aprono con la sezione IMPARO A SCRIVERE, dove vengono fornite le informazioni fondamentali per la produzione di un testo scritto. Le sezioni che affrontano le diverse tipologie testuali e i generi letterari si aprono con delle mappe semimute ad albero rovesciato che riprendono i concetti già proposti nel libro delle letture e hanno funzione di verifica, ripasso e consolidamento delle competenze; vengono inoltre presentate tante rubriche operative strutturate per fissare le conoscenze acquisite.

I libri di GRAMMATICA propongono il percorso sulla riflessione linguistica affrontando gli argomenti delle varie sezioni seguendo una metodologia divisa in 3 step:

Osservo e rifletto presenta gli argomenti con scenette esemplificative che rendono immediatamente chiara l’applicazione della regola grammaticale

Fisso la regola fornisce ulteriori esempi e casi d’uso per ampliare il contesto e facilitare la comprensione

Verifico e apprendo propone esercizi di comprensione e consolidamento proposti secondo un livello di difficoltà crescente

Nelle pagine di verifica sono presenti centinaia di esercizi e schede di autovalutazione, per permettere all’alunno e ai docenti di valutare il livello di competenza raggiunto.

I libri di grammatica e delle letture si chiudono con pagine di preparazione alle prove INVALSI alle quali, in classe quinta, è dedicato un apposito fascicolo con le prove ufficiali più recenti.

L’atlante dei temi è una preziosa risorsa che, attraverso una selezione di letture mirate, affronta argomenti legati all’attualità ed all’Educazione civica.

Il quaderno delle mappe e dei verbi è un prezioso strumento di ripasso e consultazione delle regole morfologiche, sintattiche, grammaticali e delle coniugazioni verbali.

Completa il corso il volume Noi artisti, con percorsi tematici di arte e musica.

Inoltre, per l’insegnante e per la classe, guide con programmazioneposter disciplinari e la biblioteca di classe, con 5 volumi di narrativa

COMPOSIZIONE DEL CORSO

PER L’ALUNNO

Noi Supereroi – sussidiario dei Linguaggi – CLASSE 4 

  • Libro delle letture (208 pp.)
  • Libro di grammatica (176 pp.)
  • Quaderno di scrittura (112 pp.)
  • Quaderno delle mappe e dei verbi (16 pp.)
  • Quaderno di valutazione e autovalutazione (56 pp.)
  • Atlante dei Temi (72 pp. – in digitale)
  • Noi Artisti (64 pp.)

CODICE PER L’ADOZIONE CLASSE QUARTA: 978-88-7627-613-2

Noi Supereroi – sussidiario dei Linguaggi – CLASSE 5

  • Libro delle letture (208 pp.)
  • Libro di grammatica (176 pp.)
  • Quaderno di scrittura (112 pp.)
  • Super invalsi italiano 5 (32 pp.)

CODICI PER L’ADOZIONE CLASSE QUINTA: 978-88-7627-614-9

 

PER L’INSEGNANTE E LA CLASSE

• Guida annessa al corso con programmazione, numerose attività e schede di consolidamento, verifiche, prove di valutazione delle competenze, compiti di realtà e autobiografie cognitive

• Testi facilitati: per tutti in versione digitale su Lischool, a richiesta in versione pdf

• Poster disciplinari

• Il numero zero della versione on line della rivista Scuola Maestra

• Copia cartacea di Letture e Grammatica

• Biblioteca di classe con 5 volumi di narrativa

DOTAZIONE DIGITALE

  • Applicazione web Lischool.
  • Libro digitale interattivo.
  • QR code con oltretesto multimediale e audioletture espressive.
  • Libro liquido accessibile per alunni BES e DSA.
  • Aula digitale ideale per il cooperative learning e la flipped classroom.
  • La mia AGENDA 2030: vai sul sito lsscuola.it e scarica i pdf con le nostre proposte:· Filo e Sofia 4-5.
    · L’Economia spiegata ai bambini 4 e 5. · Alla scoperta della Fisica 4-5.
    · Logica… mente 4-5
MADE IN ITALY • Prodotto creato e fabbricato in Italia

IDEAZIONE-AUTORI • Collaborazione e direzione scientifica di Carlo Petracca. Percorso sulle stagioni a cura della Maestra Filo

ILLUSTRATORI • Veronica Malatesta, Elisa Patrissi, Francesca Savarino, Roberta Gherardi, Giulia Zobeide, Cristiano Catalini, Archivio LS Scuola