
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Novembre 2018
Indicazioni Nazionali e nuovi Scenari
Il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca organizza INDICAZIONI NAZIONALI E NUOVI SCENARI: dalla progettazione alla certificazione delle competenze Giorni 9-10-11 NOVEMBRE 2018 Sede: T- HOTEL SS280, 88040 Lamezia Terme (Catanzaro) Giorno 9.11.2018 – ore 15-19: COORDINA GIUSEPPE EBURNEA, Dirigente scolastico Ore 14,30 Accoglienza Ore 15 Saluti: Carlo Petracca, direttore Centro Lisciani Formazione e Ricerca Maria Rita Calvosa, Direttore generale USR Calabria Ore 15,30-17 : Indicazioni nazionali e nuovi scenari: la risposta delle scuole. Roberto Santagata, Dirigente tecnico USR…
Ulteriori informazioni »Udine, 30 novembre-2 dicembre: Indicazioni Nazionali e nuovi Scenari
Il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca organizza INDICAZIONI NAZIONALI E NUOVI SCENARI: dalla progettazione alla certificazione delle competenze Dal 30 novembre al 2 dicembre, Hotel Park Oasi, Viale delle Terme 15, Arta Terme (UD) Per ulteriori informazioni rivolgersi a Segreteria del Centro Lisciani di Formazione e Ricerca: Sig. Ermanno Maccioni, Tel. fisso: 08612311230 – mobile: 3355381482 – ermannomaccioni@liscianigiochi.it CLICCA QUI per il PROGRAMMA DETTAGLIATO CLICCA QUI per la LOCANDINA DELL'EVENTO
Ulteriori informazioni »Gennaio 2019
Lo sviluppo delle competenze linguistiche attraverso le tipologie testuali della letteratura per l’infanzia e per i ragazzi; Pescara, 31 gennaio 01, 07 e 08 febbraio 2019
Il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca organizza a Pescara, nei giorni 31 gennaio, 10, 07 e 08 febbraio, un incontro di formazione sul tema: Lo sviluppo delle competenze linguistiche attraverso le tipologie testuali della letteratura per l'infanzia e per i ragazzi Relatore Prof. Livio Sossi (docente di letteratura per l'infanzia) L'evento si svolgerà nelle date indicate dalle 15.00 alle 19.00, presso S.S.I. Tinozzi Pescara (PE), Via Torino 19. Si ringrazia per la collaborazione il Dirigente Scolastico Dott.ssa Valeriana…
Ulteriori informazioni »Marzo 2019
NON SOLO CODING – esperienze laboratoriali di didattica innovativa inclusiva
Nei giorni 15,20,29 marzo e 5 aprile, il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca organizza a Giulianova (TE) un corso di formazione sul tema: NON SOLO CODING - esperienze laboratoriali di didattica innovativa inclusiva, a cura di Dida-Tech, di Emilia Sansonetti e Simona Restauri L’evento si svolgerà dalle 16.30 alle 18.30 presso l'I.C. Giulianova, Piazza della Libertà 22. ACCREDITAMENTO MIUR: Il corso della durata di 25 ore è valido per la formazione docenti. ID Sofia: 27480
Ulteriori informazioni »Aprile 2019
EDUCATIONAL INNOVATION DAY – La qualità dell’insegnamento: strategie didattiche innovative – Montesilvano, 1° aprile 2019
Il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca presenta: EDUCATIONAL INNOVATION DAY - LA QUALITA' DELL'INSEGNAMENTO: STRATEGIE DIDATTICHE INNOVATIVE. Tre dei massimi esperti di didattica innovativa ci parleranno di società digitale, coding e service learning Interverranno: Prof. Piercesare Rivoltella: La società digitale - dalle neuroscienze agli EAS Prof. Enrico Nardelli: Oltre il coding - i principi didattici dell'informatica Prof. Italo Fiorin: Oltre l'aula - la proposta innovativa del service learning Introduce e coordina: Prof. Carlo Petracca L'evento si svolgerà…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2019
L’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE CIVICA NEL PRIMO CICLO: Presentazione di buona pratiche – Montesilvano 13, 14 e 15 dicembre 2019
Il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca presenta il Seminario Nazionale Residenziale su ambito specifico “Cittadinanza attiva e legalità” dal titolo "L'INSEGNAMENTO DELL'EDUCAZIONE CIVICA NEL PRIMO CICLO: Presentazione di buone pratiche", che si svolgerà il 13, 14 e 15 dicembre 2019 a Montesilvano (PE) presso la sede del Grand Hotel Adriatico (via Carlo Maresca n.10). Il corso si rivolge agli insegnanti di ruolo e non, e prevede accreditamento MIUR. Ai partecipanti sarà rilasciato Attestato di frequenza per n. 25…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2020
LO SVILUPPO DEI PROCESSI COGNITIVI – Aradeo (LECCE)
Il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca presenta l'incontro di formazione “LO SVILUPPO DEI PROCESSI COGNITIVI" che si svolgerà martedì 11 febbraio dalle ore 16,30 alle 19,30 presso l'Istituto Comprensivo Statale Aradeo (via A.De Gasperi 1 - 73040 Aradeo - LECCE). Relatore dell'incontro sarà il Prof. Carlo Petracca - Componente del Comitato Scientifico Nazionale per l'accompagnamento delle indicazioni nazionali.
Ulteriori informazioni »L’APPROCCIO DIDATTICO PER COMPETENZE: dalla progettazione alla certificazione – GALLIPOLI
Il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca presenta l'incontro formativo dal titolo “L'APPROCCIO DIDATTICO PER COMPETENZE: dalla progettazione alla certificazione", che si svolgerà mercoledì 12 febbraio dalle ore 15 alle 18 presso l'Istituto Comprensivo Polo 2 Borgo di Gallipoli (Piazza Carducci 3). Relatore dell'incontro sarà il Prof. Carlo Petracca - Componente del Comitato Scientifico Nazionale per l'accompagnamento delle indicazioni nazionali.
Ulteriori informazioni »EDUCAZIONE CIVICA – Chieti Scalo
Il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca presenta l’incontro formativo dal titolo "EDUCAZIONE CIVICA" che si svolgerà martedì 18 febbraio dalle ore 15,30 alle 18,30 presso la scuola secondaria primo grado (Piazza Carafa - 66100 CHIETI SCALO). Relatore dell’incontro sarà il Prof. Carlo Petracca – Direttore del Centro Lisciani di Formazione e Ricerca.
Ulteriori informazioni »L’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE CIVICA: Cittadinanza e Costituzione – Centobuchi Di Monteprandone (AP)
Il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca presenta l’incontro formativo dal titolo “L’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE CIVICA: Cittadinanza e Costituzione”, che si svolgerà mercoledì 19 febbraio dalle ore 16,30 alle 18,30 presso l'Auditorium Centro Pacetti - Via San Giacomo 107, 63076 Centobuchi Di Monteprandone (AP). Relatore dell’incontro sarà il Prof. Carlo Petracca – Componente del Comitato Scientifico Nazionale per l’accompagnamento delle indicazioni nazionali.
Ulteriori informazioni »