WEBINAR FORMATIVI: “LO SVILUPPO DI PROCESSI COGNITIVI PER ACQUISIRE CONOSCENZE E COMPETENZE”

Il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca presenta il Percorso di ricerca – azione – sperimentazione su “LO SVILUPPO DI PROCESSI COGNITIVI PER ACQUISIRE CONOSCENZE E COMPETENZE” (ID GENERALE 54324 | ID EDIZIONE 79653) che si svolgerà online in modalità webinar dalle ore 17 alle 19, nei giorni 26 febbraio, 26 marzo, 30 aprile, 28 maggio, 25 giugno 2021 sul canale Youtube di Liscianiscuola.

Il percorso di ricerca si pone l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti la conoscenza e il funzionamento dei processi di astrazione e la padronanza di esercitazioni didattiche idonee al loro sviluppo. Tutti i materiali del webinar saranno disponibili sulla app Lischool.


PROGRAMMA

VENERDÌ 26 FEBBRAIO 2021 | ore 17-19 

Lo sviluppo dei processi di astrazione
I processi di induttivi e di astrazione: definizione (Carlo Petracca)
Esempi di esercitazioni didattiche (Carlo Petracca) 

VENERDÌ 26 MARZO 2021 | ore 17-19 

Lo sviluppo dei processi di astrazione
Le metodologie didattiche innovative (Carlo Petracca)
Format di Unità di apprendimento (Cristina Maria D’Argenio)

VENERDÌ 30 APRILE 2021 | ore 17-19 

Lo sviluppo dei processi di astrazione
Presentazione esercitazione didattica (Floriana Di Renzo)
La costruzione dell’ambiente di apprendimento (Carlo Petracca)

VENERDÌ 28 MAGGIO 2021 | ore 17-19 

Lo sviluppo dei processi di astrazione
Presentazione esercitazione didattica (Simona Santilli)
La costruzione dell’ambiente di apprendimento (Carlo Petracca)

VENERDÌ 25 GIUGNO 2021 | ore 17-19 

Lo sviluppo dei processi di astrazione
Presentazione esercitazione didattica (Gabriella Di Mattia)
La trasversalità nell’azione didattica (Carlo Petracca)

Per consultare il programma dettagliato del corso clicca qui.


ATTESTATO DI FREQUENZA
Ai partecipanti sarà rilasciato Attestato di frequenza al percorso di Ricerca per n. 25 ore (Unità formativa) così articolate:

  • 10 ore per attività di presenza in webinar, documentate attraverso firma digitale;
  • 5 ore per consultazione materiale disponibile sulla app Lischool documentate attraverso resoconto personale;
  • 10 ore per sperimentazione delle attività nella propria classe, documentate attraverso resoconto personale.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per partecipare ai webinar è obbligatorio effettuare la registrazione entro il 25 febbraio 2021 sia compilando il form ISCRIZIONE qui sotto, sia sulla piattaforma SOFIA (ID GENERALE 54324 | ID EDIZIONE 79653).
Se non si compilano correttamente entrambi i form di iscrizione non potrà essere rilasciato l’attestato di partecipazione.

– Per iscrizione con Carta del docente la descrizione da inserire è: CORSI DI AGGIORNAMENTO ENTI QUALIFICATI/ACCREDITATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016.

– Per iscrizione senza Carta del docente contattare i seguenti riferimenti:
Sig. Ermanno Maccioni, mail: ermanno.maccioni@educationalgroup.it, Tel. +39 335.5381482.
info@liscianiscuola.it,

Il percorso di ricerca prevede un costo di Euro 50,00 a persona.


ISCRIZIONE:

    Comments are closed.