Il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca presenta il Percorso di formazione su “PROGETTARE IL PEI ALLA LUCE DEL D. L. 66/2017” (ID GENERALE 64453 | ID EDIZIONE 94669) che si svolgerà online in modalità webinar dalle ore 17 alle 19, nei giorni 12 ottobre, 14 ottobre, 25 ottobre, 27 ottobre, 29 ottobre 2021 sul canale YouTube di LS Scuola.
OBIETTIVI
Il corso di formazione si propone di fornire ai partecipanti:
• La conoscenza delle novità introdotte dal Decreto Legislativo 66/2017 in merito alle caratteristiche del Piano Educativo Individualizzato;
• Il supporto e la guida ai Gruppi di Lavoro Operativi impegnati nella redazione dei Piani Educativi Individualizzati;
• Un percorso operativo di progettazione di un Piano Educativo Individualizzato di qualità.
Tutti i materiali del webinar saranno inviati agli iscritti.
PROGRAMMA
MARTEDÌ 12 OTTOBRE 2021 | ore 17-19
Il PEI: riferimenti normativi ed educativo-didattici
La struttura del Piano Educativo Individualizzato ai sensi del D.Leg.vo 66/2017
(Relatore Ettore D’orazio)
GIOVEDÌ 14 OTTOBRE 2021 | ore 17-19
La raccolta delle informazioni e la lettura ed interpretazione dei documenti: guida al percorso di raccolta delle informazioni e di osservazione dell’alunno e dell’ambiente di apprendimento
• Presentazione di schede di lavoro da utilizzare nelle attività di osservazione da svolgere nella classe – sezioni 1-2-3-4 e 6
(Relatore Ettore D’orazio)
LUNEDÌ 25 OTTOBRE 2021 | ore 17-19
La progettazione educativa e didattica: la sintesi degli esiti dell’osservazione, la scelta degli obiettivi trasversali, l’organizzazione degli interventi di sostegno
• Presentazione di schede di lavoro da utilizzare nelle attività di progettazione da svolgere nella classe – sezioni 5 e 7
(Relatore Ettore D’orazio)
MERCOLEDÌ 27 OTTOBRE 2021 | ore 17-19
I curricoli disciplinari: la scelta degli obiettivi, delle metodologie didattiche delle strategie di adattamento e delle verifiche
• Presentazione di schede di lavoro da utilizzare nelle attività di progettazione da svolgere nella classe – sezioni 8 e 9
(Relatore Ettore D’orazio)
VENERDÌ 29 OTTOBRE 2021 | ore 17-19
Problematiche emerse nella costruzione del Pei da parte dei partecipanti al corso, esposizione dei lavori realizzati e discussione con il relatore
Approfondimenti e chiarimenti delle principali tematiche emerse
(Relatore Ettore D’orazio)
Per consultare il programma dettagliato del corso clicca qui.
ATTESTATO DI FREQUENZA
Ai partecipanti sarà rilasciato Attestato di frequenza al percorso di Ricerca per n. 25 ore (Unità formativa) così articolate:
- 10 ore per attività di presenza in webinar, documentate attraverso firma digitale;
-
10 ore per sperimentazione delle attività nella classe, documentate attraverso il materiale prodotto e il resoconto personale;
-
5 ore per lo studio individuale documentato attraverso dichiarazione personale e apposita relazione.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per partecipare ai webinar è necessario eFFettuare la registrazione entro l’11 ottobre 2021 sia sul sito di Lisciani Scuola (lsscuola.it), sia sulla piattaforma SOFIA (ID GENERALE 64453 – ID EDIZIONE 94669).
Se non si compilano correttamente entrambi i form di iscrizione non potrà essere rilasciato l’attestato di partecipazione.
– Per iscrizione con Carta del docente la descrizione da inserire è: CORSI DI AGGIORNAMENTO ENTI QUALIFICATI/ ACCREDITATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016.
– Per iscrizione senza Carta del docente contattare Ermanno Maccioni: ermanno.maccioni@educationalgroup.it – Tel.335.5381482 – info@liscianiscuola.it
Il percorso di ricerca prevede un costo di Euro 70,00 a persona.
Ai partecipanti verrà offerto gratuitamente il seguente volume in digitale: COSTRUIRE IL NUOVO PEI di Ettore D’Orazio.
ISCRIZIONE: