Il Centro LS Scuola di Formazione e Ricerca organizza un percorso di formazione personalizzato (su SOFIA ID GENERALE: 76647, ID EDIZIONE: 112957) che si propone di fornire ai partecipanti:
- La conoscenza delle novità introdotte dal Decreto Interministeriale 182/2020 in merito alle caratteristiche del Piano Educativo Individualizzato;
- Il supporto e la guida ai Gruppi di Lavoro Operativi impegnati nella redazione dei Piani Educativi Individualizzati;
- Un percorso operativo di progettazione di un Piano Educativo Individualizzato di qualità.
Per scaricare il PDF della locandina del corso clicca qui.
PROGRAMMA
Giorno 7 ottobre 2022 ore 17-20 – Relatore prof. Ettore D’Orazio
Relazione: Introduzione al nuovo Piano Educativo Individualizzato
L’impianto del Piano Educativo Individualizzato ai sensi del D.Leg.vo 66/2017 e del D.I. 182/2020
Giorno 10 ottobre 2022 ore 17-19 – Tutor docente specializzato di scuola dell’infanzia /primaria / secondaria di primo grado / secondaria di secondo grado
Laboratorio: Presentazione e analisi guidata da parte del tutor di Piani Educativi Individualizzati elaborati secondo il modello del D.I. 182/2020 – parte I
Giorno 12 ottobre 2022 ore 17-19 – Tutor docente specializzato di scuola dell’infanzia /primaria / secondaria di primo grado / secondaria di secondo grado
Laboratorio: Presentazione e analisi guidata da parte del tutor di Piani Educativi Individualizzati elaborati secondo il modello del D.I. 182/2020 – parte II
Giorno 14 ottobre 2022 ore 17-19 – Tutor docente specializzato di scuola dell’infanzia /primaria / secondaria di primo grado / secondaria di secondo grado
Laboratorio: Guida alla redazione del PEI secondo il modello del D.I. 182/2020
___________________________________________________________________________________________________________
DESTINATARI
Insegnanti di scuola dell’infanzia, di scuola primaria, di scuola secondaria di primo e di secondo grado
COSTO
L’iscrizione ha il costo di 100 euro a persona. Il corso sarà attivato con almeno 20 iscritti e sarà possibile iscriversi entro il 6 ottobre 2022.
LUOGHI E TEMPI DI SVOLGIMENTO DEL PERCORSO DI RICERCA
Tutti gli incontri si svolgeranno in webinar nei giorni e nelle ore indicate nel Programma per complessive 9 (nove) ore.
METODOLOGIA DI LAVORO
Gli incontri prevedono:
– relazioni da parte dell’esperto su argomenti indicati nel programma;
– discussioni e dibattito con l’esperto anche mediante la raccolta delle domande effettuate in chat;
– attività laboratoriali interattive con il supporto di un docente tutor finalizzate alla stesura del Piano Educativo Individualizzato da parte dei partecipanti al corso.
MATERIALI E TECNOLOGIE USATI
– Relazioni orali sugli argomenti del corso con l’utilizzo di software di presentazione;
– Accesso al sito Lisciani per l’analisi e lo studio individuale dei materiali inerenti gli argomenti trattati.
TIPOLOGIA ED ESITI DELLA VERIFICA FINALE
Questionario di valutazione del corso ed elaborazione grafica degli esiti
MAPPATURA DELLE COMPETENZE SVILUPPATE
I docenti partecipanti al corso di formazione avranno sviluppato le seguenti competenze:
1. Padronanza delle caratteristiche e delle finalità del Piano Educativo Individualizzato alla luce del decreto interministeriale 182/2020;
2. Capacità di progettare e realizzare un Piano Educativo Individualizzato su un caso concreto;
3. Conoscenza di metodologie e strumenti rivolti alla progettazione di piani inclusivi;
4. Padronanza di strumenti comunicativi finalizzati alla condivisione del percorso di redazione del Piano Educativo Individualizzato
ATTESTATO DI FREQUENZA
Ai partecipanti sarà rilasciato Attestato di frequenza al corso di formazione per n. 9 ore.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
– Per iscrizione su SOFIA con Carta del docente la descrizione da inserire è:
CORSI DI AGGIORNAMENTO ENTI QUALIFICATI/ ACCREDITATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016.
ID GENERALE: 76647
ID EDIZIONE: 112957
– Per iscriversi al corso di formazione senza Carta del docente occorre:
1. cliccare qui e compilare il modulo in ogni sua parte
2. effettuare il bonifico intestato a: EDUCATIONAL SRL LISCIANI SCUOLA
IBAN: IT73L0100515300000000000069
3. inviare a info@educationalgroup.it il modulo compilato e la ricevuta del bonifico.