LA NASCITA DELLA MONETA – Ottobre, il mese dell’educazione finanziaria

Un film ispirato ai volumi della collana “L’economia spiegata ai bambini” racconta l’origine del mercato

Come spiegare ai bambini l’invenzione e l’importanza della moneta? Sicuramente non possono essere utilizzati gli strumenti tipici dell’economista, come analisi matematica e statistica.

Per introdurre la terminologia economica senza utilizzare specialismi abbiamo realizzato il progetto “Come è nata la moneta…spiegato ai bambini”. Un filmato che nasce dalla proficua sinergia tra la Onlus Antonio Padovani, la Scuola di teatro Drama e la casa editrice specializzata nell’editoria per i bambini LS Scuola. Il film utilizza una storia per spiegare la nascita della moneta, partendo dal primitivo baratto, per trattare poi la divisione del lavoro, la nascita dell’economia di mercato, infine l’esigenza di disporre di un’unità di conto che sia riserva di valore e mezzo di scambio.

L’obiettivo del nostro progetto è quello di spiegare l’economia con leggerezza, senza utilizzare termini astrusi, inducendo una riflessione sulla funzione della moneta, sulla gestione delle finanze personali e sul valore del denaro.

Il video, ispirato ai contenuti della collana “L’economia spiegata ai bambini” pubblicata da LS Scuola, risulta essere un valido strumento nell’ottica dell’introduzione alle tematiche legate all’Educazione finanziaria nell’ambito dell’insegnamento dell’Educazione civica.

Il film è disponibile sul canale YouTube di LS Scuola e può essere visionato e scaricato gratuitamente.

CLICCA QUI per conoscere il programma delle presentazioni del video sul portale dell’educazione finanziaria


Per collegarti al canale YouTube e conoscere le nostre iniziative: CLICCA QUI

Per visionare i volumi della collana “L’economia spiegata ai bambini” : CLICCA QUI

Comments are closed.