Il Centro LS di Formazione e Ricerca presenta il Percorso di formazione su “LA MIA AGENDA 2030 – Educazione Civica e non solo… per sviluppare il pensiero sostenibile” che si svolgerà online in modalità webinar sul canale YouTube di LS Scuola dalle ore 16.30 alle 18.30, per un totale di 8 incontri dal 28 febbraio al 20 giugno 2022.
Per consultare il programma dettagliato clicca qui.
Per scaricare il programma in PDF clicca qui
PROGRAMMA
LUNEDÌ 28 FEBBRAIO 2022 – ore 16.30-18.30
CITTADINANZA E SOSTENIBILITÀ
• Il “pensiero sostenibile”
• Sostenibilità ambientale, sociale ed economica
• Racconti per salvare il Pianeta
(Relatore Carlo Petracca)
LUNEDÌ 14 MARZO 2022 – ore 16.30-18.30
ECONOMIA E SOSTENIBILITÀ
• La visione pedagogica e gli obiettivi formativi
• Gli interrogativi dei bambini
• Le risposte accessibili
(Relatore Piero Carducci)
LUNEDÌ 28 MARZO 2022 – ore 16.30-18.30
CITTADINANZA E COSTITUZIONE
• Punti fermi della legge 92/2019 e delle Linee guida
• I pilastri educativi su cui fondare l’insegnamento
• Legami con il Comportamento
(Relatore Carlo Petracca)
LUNEDÌ 11 APRILE 2022 – ore 16.30-18.30
FISICA – PENSIERO SCIENTIFICO – SOSTENIBILITÀ
• La scienza che interroga il mondo
• Gli interrogativi dei bambini
• Le risposte accessibili
(Relatore Oreste Brondo)
MERCOLEDÌ 27 APRILE 2022 – ore 16.30-18.30
FISICA – PENSIERO SCIENTIFICO – SOSTENIBILITÀ
• Lo spazio digitale
• L’educazione di Pinocchio 2.0
• I percorsi didattici
(Relatore Carlo Petracca)
MARTEDÌ 10 MAGGIO 2022 – ore 16.30-18.30
L’APPRENDIMENTO COME RICERCA
• La problematizzazione come motore dell’apprendere
• Un esempio nell’apprendimento della Storia
• Un esempio nell’apprendimento delle Scienze
(Relatori Annalisa Giustini – Federica Lizzi)
LUNEDÌ 23 MAGGIO 2022 – ore 16.30-18.30
PRESENTAZIONE DI UNA UNITA’ DI APPRENDIMENTO:
VOGLIO BEN–ESSERE UN BRAVO CITTADINO
• Benessere personale e benessere sociale
• Problematizzazione e pensiero creativo
• Valutazione (in)formativa
(Relatore Gabriella Di Mattia)
LUNEDÌ 20 GIUGNO 2022 – ore 16.30-18.30
PRESENTAZIONE DI UNA UNITA’ DI APPRENDIMENTO:
FILOSOFIA E SOSTENIBILITÀ
• Gli interrogativi dei bambini
• Le risposte accessibili
• La metodologia interdisciplinare
(Relatore Isabella Moccia)
ATTESTATO DI FREQUENZA
I docenti partecipanti che richiederanno l’ATTESTATO DI FREQUENZA PER N. 25
ORE (UNITÀ FORMATIVA) dovranno svolgere:
1) n. 16 (sedici) ore di presenza nei webinar previsti, documentate attraverso firma
digitale;
2) n. 3 (tre) ore di consultazione del materiale disponibile nel sito del Centro
Lisciani, documentate attraverso resoconto personale;
3) n. 6 (sei) ore per sperimentazione delle attività nella propria classe,
documentate attraverso resoconto personale.
Il percorso di formazione è gratuito. Per chi richiede l’attestato di partecipazione
è previsto un contributo spese amministrative di euro 50,00.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per poter ricevere l’attestato di frequenza è necessario effettuare la registrazione entro il 27/02/2022 sia sul sito di LS Scuola (lsscuola.it), sia sulla piattaforma SOFIA (ID GENERALE 102251 – CODICE IDENTIFICATIVO 69581).
Se non si compilano correttamente entrambi i format di iscrizione non potrà essere rilasciato l’attestato di partecipazione.
– Per iscrizione con Carta del docente la descrizione da inserire è: CORSI DI AGGIORNAMENTO ENTI QUALIFICATI/ ACCREDITATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016.
– Per iscrizione senza Carta del docente contattare la mail commerciale@educationalgroup.it
Per il rilascio dell’attestato è previsto un contributo spese amministrative di euro 50,00.
ISCRIZIONE: