ll lessico psicologico: “Le parole per dire come mi sento”
Read more
L’importanza di rispettare i tempi di maturazione individuali di ciascun bambino
Read more
Giochi creativi per ampliare la conoscenza ed incentivare l’uso di fantasia e immaginazione
Read more
Accogliere e sostenere l’immaginazione dei bambini per formare individui completi e far progredire l’umanità
Read more
Raccontare fiabe per conoscere se stessi, per scoprire e interpretare il mondo
Read more
Canti, danze collettive e balli-gioco popolari per favorire la “cultura del dialogo”; l’ascolto corporeo come mezzo per esplorare brani strumentali di diverse tradizioni.   Continua il nostro viaggio musicale alla scoperta delle culture di altri popoli. La musica è universale nel senso che tutti si 
Read more
MUSICA E INTERCULTURA- Parte I Autore: Anna Lisa Di Giacinto Canti, giochi e balli popolari d’Italia, d’Europa e del mondo. “Musica e intercultura”, un laboratorio alla scoperta delle tradizioni musicali di vari Paesi, non animato da intenzioni etno-musicologiche particolari, ma dal desiderio di mettere a 
Read more
Un percorso didattico per riflettere sull’importanza di essere se stessi.
Read more
Elaborati grafico-pittorici di bambini della scuola dell’infanzia
Read more
Giochi ed attività per approfondire la conoscenza del proprio corpo
Read more