Insegnare ai bambini a lavarsi i denti è apparentemente semplice, ma abituarli a farlo come routine è molto più complicato. Molti genitori avranno già sperimentato le battaglie con i figli che non vogliono lavarsi i denti. Il rito della buonanotte diventa meno sereno e il buongiorno inizia con i primi capricci. Come insegnare ai bambini a lavarsi i denti in modo corretto?
L’igiene orale è molto importante durante la crescita. I denti da latte devono essere lavati con attenzione esattamente come i denti definitivi, sapendo che una eventuale carie sarebbe dolorosa e difficile da curare se il bambino ha paura di andare dal dentista. Nei primi anni può essere il genitore a lavare i denti del figlio, ma appena possibile il bambino dovrà imparare a occuparsi da solo della propria igiene orale. Come trasformare la pulizia dei denti in un gioco?
Il primo passo nell’educazione dei bambini è sempre il buon esempio. Come genitori possiamo lavarci i denti insieme a nostro figlio, facendogli notare le manovre che eseguiamo, come teniamo lo spazzolino e quanto tempo dedichiamo per spazzolare bene i denti. Il modo più semplice è mettersi insieme davanti allo stesso specchio e procedere in sincronia.
Per fare in modo che lavarsi i denti diventi una buona abitudine per i bambini, dobbiamo spiegare loro l’importanza della pulizia. In modo semplice ma con termini corretti, spieghiamo cosa sono i germi, la placca e la carie. Cerchiamo un libro che rappresenti in modo chiaro cosa avviene all’interno della nostra bocca dopo aver mangiato. Possiamo anche proporre ai bambini di giocare con app che spiegano l’importanza di lavarsi i denti, in modo che il concetto li raggiunga in modo sempre divertente e adeguato alla loro età.
Alcuni trucchi per invogliare i bambini a lavarsi i denti da soli possono essere:
- allestire un simpatico cestino colorato contenente tutto il necessario per lavare i denti: spazzolino, dentifricio per bambini, filo interdentale, scovolini;
- proporre il gioco di lavarsi i denti anche quando i bambini fanno finta di prendersi cura di un pupazzo;
- mettere a disposizione sul lavandino una piccola clessidra che indichi quanto tempo si deve dedicare a spazzolare i denti.