Come coinvolgere i bambini nello scambio dei regali
Quali regali possono preparare i bambini per gli amici o i parenti? Come possiamo coinvolgere i bambini nello scambio di regali senza rovinare la magia dei doni portati da Babbo Natale?
Molto spesso i bambini si fanno piccoli regali tra loro in modo spontaneo. Accade quando regalano un gioco al parco, quando regalano una gomma colorata a un compagno o semplicemente quando portano alla mamma un fiore. Il tema dei regali di Natale è molto delicato: da un lato vorremmo rendere i bambini partecipi dello scambio di generosità, ma dall’altro vogliamo mantenere il mistero dei doni portati da Babbo Natale o da Santa Lucia. La soluzione potrebbe essere la creatività.
I regali di Natale simboleggiano un gesto di generosità e di buon augurio. Nel senso liturgico della festa,il Natale è un dono all’umanità con la nascita di Gesù Bambino. E’ con dei doni che lo accolgono i Re Magi, doni particolari che dovevano rappresentare un riconoscimento del ruolo di Gesù e un buon augurio.
Possiamo coinvolgere i bambini nello scambio di doni proponendo di realizzare da soli un regalo per le persone care. Sarà un dono con cui ringrazieranno i compagni della loro amicizia, le maestre della loro pazienza, ma sarà anche un buon augurio per il nuovo anno che si avvicina.
- Cosa possono realizzare i bambini? I lavoretti di riciclo creativo sono la soluzione ideale, perché permettono di avere materiale gratis e di poter quindi fare tante prove liberamente. Ecco una lista di idee facili da realizzare in base ai propri gusti:
- un portapenne con i rotoli di carta esauriti;
- un ciondolo realizzato con pasta di pane e decorato con le tempere
- un portachiavi con i fili di lana intrecciati, ci sono tante tecniche che si possono sperimentare
- un vasetto di yogurt riempito di terriccio e semi di fiori
- decorazioni per l’albero di Natale realizzate con i tappi di plastica che possono diventare tanti piccoli Babbo Natale con il cappello rosso.
Un dono molto semplice che piace sempre sia ai bambini che lo preparano sia a chi lo riceve è un biglietto di auguri, con una poesia inventata dai bambini o una dedica scritta pensando al destinatario.