Clicca sulle copertine per sfogliare i libri online e scorri la pagina per scoprire tutti gli approfondimenti

Letture 2

Matematica 2

Discipline 2

Scrittura 2

Valutazione 2

Esercizi 2

Letture e grammatica 2

Invalsi 2

Facilitati 2

 

 

 

SUPER TOBIA – IL TRENINO DELLA FANTASIA

 

Tobia il trenino della fantasia è il nuovo corso per il triennio della scuola primaria di LS Scuola. Un corso con un alto potenziale educativo-didattico, ricco di nuove proposte operative, per una didattica attiva, inclusiva e innovativa.

Uno sfondo integratore coinvolgente. Nel mondo della fantasia sono scomparse le lettere dell’alfabeto. Per imparare a leggere e a scrivere bisogna assolutamente ritrovarle! Comincia così un divertente viaggio, insieme al trenino Tobia, alla ricerca delle lettere smarrite. Osservare attentamente i disegni del libro del metodo per trovare le lettere nascoste, guardare il cartone animato dell’alfabeto, incollare gli stickers tattili montessoriani e ascoltare le filastrocche sonore sono attività coinvolgenti che divertono, includono (perché abbracciano più canali sensoriali) e motivano all’apprendimento della lettoscrittura.

Life skills e cooperative learning. Seguendo le avventure del magico trenino Tobia, le alunne e gli alunni acquisiscono gli apprendimenti di base e sviluppano competenze non solo cognitive, ma anche emotive e relazionali. In tutti i libri del corso ricorrono le pagine STO BENE CON GLI ALTRI dove si affrontano vari temi attinenti all’ambito delle life skills che preparano a diventare cittadini consapevoli e responsabili. La rubrica “Tutti insieme” e i numerosi compiti di realtà presenti nella guida, promuovono il lavoro di gruppo, abituando alla collaborazione e alla condivisione di un progetto, e stimolano lo spirito di iniziativa e l’autostima.

La differenziazione didattica. Il corso permette di affrontare il lavoro didattico con modalità  differenti per andare incontro alle diverse esigenze degli alunni. In particolare le pagine 3-2-1 CARDS! forniscono informazioni per diversificare i contenuti di apprendimento; le STAZIONI DI APPRENDIMENTO mostrano quali sono i processi d’apprendimento più  performanti per gli alunni; le VERIFICHE GRADUATE offrono tre diverse modalità per esprimere il prodotto dell’apprendimento.

Artefatti e didattica attiva. Tutte le attività proposte nel corso mettono l’alunno al centro del processo di apprendimento e favoriscono il suo immediato coinvolgimento operativo. Ne sono un esempio:

• il quaderno di scrittura (disponibile sia con il metodo stampato che con il quattro caratteri) con un percorso di arte e immagine per imparare a scrivere attraverso i capolavori della storia dell’arte;

• il libro di letture e grammatica con le prime letture per leggere subito a mano a mano che si apprendono le lettere, e con un originale percorso di musica basato sul metodo Orff. Con il mago Trucco Parrucco, tutti possono fare musica già dal primo giorno di scuola!;

• il libro di matematica con il quaderno degli esercizi integrato che propone attività creative e manipolative per sollecitare  più canali apprenditivi. Ad esempio l’uso del pop-it stimola contemporaneamente la vista, il tatto e l’udito e quindi facilita la comprensione delle quantità esplorate anche da parte dei bambini iperattivi con difficoltà di attenzione;

• il libro delle discipline con scienze, storia, geografia, educazione civica e un originale percorso di educazione finanziaria;

• La valigetta della fantasia per realizzare tanti artefatti con le STEAM come ad esempio le tessere delle sillabe, la ruota dei mesi, il flip flap dei numeri e il tangram.

COMPOSIZIONE DEL CORSO

Per l’alunno dotazione cartacea

Super Tobia il trenino della fantasia 1

Quaderno dell’accoglienza (48 pp.)

Libro del metodo con stickers tattili (176 pp.)

OPPURE

Libro del metodo 4 caratteri con stickers tattili (176 pp.)

Quaderno di scrittura (128 pp.)

Libro di letture (128 pp.)

Matematica con attività di logica e Quaderno (192 pp.)

Il Pallino per la Matematica, esercizi e giochi (96 pp)

Discipline con Educazione civica e un percorso di Educazione finanziaria (96 pp)

Quaderno di valutazione e autovalutazione (72 pp.)

La Valigetta della fantasia (32 pp.)

 

CODICE DI ADOZIONE PER LA CLASSE PRIMA: 978-88-7627-659-0

CODICE DI ADOZIONE PER LA CLASSE PRIMA 4 CARATTERI: 978-88-7627-660-6

 

Super Tobia il trenino della fantasia 2

Per l’alunno dotazione cartacea

Libro di letture e grammatica (224 pp.)

Letture e grammatica Plus eserciziario (64 pp.)

Quaderno di scrittura (32 pp.)

Matematica con attività di logica e Quaderno (160 pp.)

Il Pallino per la Matematica, esercizi e giochi (64 pp)

Discipline con Educazione civica e un percorso di Educazione finanziaria (96 pp)

Quaderno di valutazione e autovalutazione (80 pp.)

 

CODICE DI ADOZIONE PER LA CLASSE SECONDA – 978-88-7627-661-3

 

Super Tobia il trenino della fantasia 3

Per l’alunno dotazione cartacea

Libro di letture e grammatica (240 pp.)

Letture e grammatica Plus eserciziario (96 pp.)

Quaderno di scrittura (32 pp.)

Matematica con attività di logica e Quaderno (192 pp.)

Il Pallino per la Matematica, esercizi e giochi (64 pp)

Discipline con Educazione civica e un percorso di Educazione finanziaria (224 pp)

Quaderno di valutazione e autovalutazione (80 pp.)

 

CODICE DI ADOZIONE PER LA CLASSE TERZA – 978-88-7627-662-0

 

Per l’insegnante e la classe

Guide annesse al corso con programmazione annuale e mensile, unità di apprendimento, prove di valutazione delle competenze, compiti di realtà e autobiografie cognitive: Italiano, Storia, Geografia, Scienze, Matematica

Testi facilitati: per tutti in versione digitale su Lischool

Alfabetiere murale, poster e mappe concettuali

Il numero zero della versione on line della rivista Scuola Maestra

La ludoteca per l’inclusione con giochi educativi

Aula digitale ideale per il cooperative learning e la flipped classroom

La MIA AGENDA 2030: In volo con Filo e Sofia, L’economia spiegata ai bambini, Logica… mente

MADE IN ITALY • Prodotto creato e fabbricato in Italia

IDEAZIONE-AUTORI • Collaborazione e direzione scientifica di Carlo Petracca. Testi e Attività Didattiche: Team Didattico LS Scuola. Percorso di Musica – Trucco Parrucco: Giordano Bruno Tedeschi; Riprese Video: Paolo Canova; Testi: David Conati; Supporto Organizzativo: Didatticabaret

ILLUSTRATORI • Maurizia Rubino, Archivio LS Scuola