PAROLA DI PEPITO – CLASSE PRIMA – METODO QUATTRO CARATTERI – codice per l’adozione: 978-88-7627-528-9

Parola di Pepito è un corso per il triennio nato dall’idea che alla base dell’apprendimento ci sia la narrazione. Da sempre i bambini e le bambine si appassionano ai racconti; per questo anche i contenuti disciplinari sono veicolati dalla narrazione che incuriosisce, stimola e motiva l’apprendimento. Inoltre, attraverso la narrazione, i bambini e le bambine imparano ad esprimersi e a mettere in evidenza i loro personali processi conoscitivi. Il percorso didattico proposto è graduale e inclusivo e tiene conto dei tempi di apprendimento e dei bisogni educativi di tutti gli alunni. Parola di Pepito è il corso del triennio che farà felici grandi e bambini perché:

Ÿ•  i personaggi e lo sfondo narrativo in cui si muovono sono coinvolgenti e veicolano messaggi positivi di inclusione e cooperazione;

Ÿ•  la foliazione del corso (1200 pagine solo in classe prima) permette di trattare in modo ampio e diversificato tutti i contenuti di apprendimento;

• Ÿ l’operatività e l’apprendimento cooperativo sono assicurati da strumenti pratici e originali come gli stickers tattili montessoriani, la valigetta di Pepito il kamishibai e la Ludoteca di Pepito, con 3 giochi e 6 libri gioco di Ludattica;

• le proposte de La mia agenda 2030 permettono di approfondire in maniera semplice e chiara le tematiche legate alla sostenibilità e allo sviluppo delle life skills;

• a corredo del corso, è compreso il volume Noi Cittadinicorso di Educazione civica 1-2-3 

Ÿ•  i test di valutazione, le verifiche graduate e il diario di bordo permettono sia all’insegnante che agli alunni di monitorare costantemente il percorso di apprendimento e di riconoscere le proprie attitudini;

Ÿ•  le numerose attività di CLIL e di Coding preparano gli alunni all’approfondimento di nuovi linguaggi nel successivo percorso scolastico;

Ÿ•  i libri e la giuda forniscono tanti materiali didattici e operativi, un curricolo di Educazione Civica e una scheda di valutazione completa, già fruibili, per ogni anno scolastico.

• l’applicazione LS Scuola propone lo SMART LAB, uno strumento interattivo ed inclusivo con contenuti didattici innovativi come l’alfabeto animato e gli approfondimenti in realtà aumentata;

• Ÿ la web application Lischool permette l’utilizzo di una serie di strumenti interattivi validi anche per la didattica a distanza.

CODICE PER L’ADOZIONE CLASSE PRIMA: 978-88-7627-528-9

Guarda il video di anteprima

CLICCA SULLE COPERTINE E

SFOGLIA I VOLUMI

DEL CORSO

PAROLA DI PEPITO 

(alcuni contenuti sono in fase di aggiornamento)

classe prima

Ludoteca con 6 libri gioco e 3 giochi di Ludattica

COMPOSIZIONE DEL CORSO

PER L’ALUNNO

CLASSE PRIMA

  • Quaderno dell’accoglienza (48 pp.)

SCEGLI IL METODO CHE PREFERISCI

  • Libro del metodo (168 pp.)
  • Quaderno di scrittura (128 pp.)

OPPURE:

  • Metodo 4 caratteri (224 pp.)
  • Libro di letture (128 pp.)
  • Libro delle discipline con il Quaderno degli esercizi (224 pp.)
  • Quaderno di valutazione (64 pp.)
  • La Valigetta di Pepito

CODICE DI ADOZIONE PER LA CLASSE PRIMA

978-88-7627-527-2

CODICE DI ADOZIONE PER LA CLASSE PRIMA

4 CARATTERI 978-88-7627-528-9

CLASSE SECONDA

  • Libro di letture (144 pp.)
  • Libro di grammatica e scrittura (128 pp.)
  • Libro delle discipline con il Quaderno degli esercizi (240 pp.)
  • Quaderno di valutazione (80 pp.)

CODICE DI ADOZIONE PER LA CLASSE SECONDA 978-88-7627-535-7

CLASSE TERZA

  • Libro di letture (192 pp.)
  • Libro di grammatica e scrittura (144 pp.)
  • Libro di storia e geografia con il Quaderno degli esercizi (192 pp.)
  • Libro di matematica e scienze con il Quaderno degli esercizi (224 pp.)
  • Quaderno di valutazione (80 pp.)

CODICE DI ADOZIONE PER LA CLASSE TERZA

978-88-7627-536-4

PER IL TRIENNIO:

  • Noi Cittadini, corso di Educazione Civica (64 pp.)
  • Cartellina La Mia Agenda 2030

 

PER L’INSEGNANTE E LA CLASSE

  • La Ludoteca di Pepito, con 3 giochi e 6 libri gioco di Ludattica
  • Il kamishibai per raccontare e rappresentare tante storie
  • Tre valigette di giochi per imparare l’inglese con Pepito.
  • In volo con Filo e Sofia (96 pp.)
  • L’economia spiegata ai bambini (96 pp.)
  • Logica… mente (144 pp.)
  • Guide annesse al corso con programmazione, estensione digitale
  • Lischool con varie unità di apprendimento, prove di valutazione delle competenze, curricolo completo di Educazione civica, schede di valutazione, compiti di realtà e autobiografie cognitive
  • Testi facilitati: per tutti in versione digitale su Lischool, a richiesta in versione pdf
  • Alfabetiere murale
  • Poster e mappe concettuali
  • Il numero zero della versione on line della rivista Scuola Maestra

 

DOTAZIONE MULTIMEDIALE

  • Web application Lischool
  • SMART LAB L’alfabeto animato
  • Libro digitale interattivo
  • QR CODE con oltretesto multimediale
  • Aula digitale ideale per il cooperative learning e la flipped classroom

MADE IN ITALY • Prodotto creato e fabbricato in Italia

IDEAZIONE-AUTORI • Collaborazione e direzione scientifica di Carlo Petracca. Testi di Emilia Sansonetti, Simona Restauri, Carla Zindato, Giovanna Di Felice

ILLUSTRATORI • Francesca Costa, Giulia Zobeide Pasqualini, Giovanni Abeille, Archivio Lisciani

    Interessato all'acquisto?

    Compila il modulo qui sotto con i tuoi dati e clicca su invia.


    Reviews

    There are no reviews yet.

    Be the first to review “PAROLA DI PEPITO – CLASSE PRIMA – METODO QUATTRO CARATTERI – codice per l’adozione: 978-88-7627-528-9”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *